244° giorno post-Ikea.
Ecco lo sapevo. Vedete cosa succede quando il web è iperaffollato da miliardi di siti che propongono le più disparate soluzioni per trovare l’anima gemella? Beh, in mezzo a tanti cuori solitari che si affidano ad una chat o ad un annuncio della Rete per pescare la loro dolce metà e, magari, schiaffargli/le anche l’anello al dito, alla fine, ci doveva pur essere qualcuno pronto a separare ciò che Internet ha unito. Ciò significa che stanno, forse, per arrivare tempi duri per le profumatissime parcelle d’oro degli avvocati divorzisti? A quanto pare sì. In Inghilterra, infatti, proprio uno di loro, Mark Keenan, forse perchè scottato dalla sua esperienza personale, ha appena creato un servizio di divorzio telematico [Divorce Online] che permette lo scioglimento del matrimonio civile con la conseguente cessazione degli effetti civili, ad una una velocità e [soprattutto] ad un prezzo da hard-discount: a partire da £69 ovvero 100 euro e qualche spicciolo! In parole povere: velocità, praticità e risparmio per tutti i mariti e le mogli del Regno Unito che abbiano deciso di scrivere, una volta per tutte, la parola “fine” [The End] sulla loro “love-story”! DICO io: ma, con quest’aria di asfissiante familiarismo che tira in Italia, che cosa potrebbe mai accadere se a qualcuno venisse in mente un’idea del genere?!? Mentre ci pensate, guardatevi lo spot…che è meglio!!!