69° giorno post-Ikea
Leggete, leggete…e commentate pure….
I 300 più importanti patrimoni in mano a privati o famiglie residenti in Svizzera, di cui una maggioranza ha cittadinanza straniera, sono cresciuti in media del 14% nel 2006, grazie soprattutto all’euforia borsistica. Lo rivela l’annuale classifica della rivista Bilan. Il primato spetta ancora a Ingvar Kamprad, il magnate svedese di IKEA, con una ricchezza di 25-26 miliardi di franchi (16 MILIARDI DI EURO). Con 20-21 miliardi, al secondo posto figurano le famiglie Oeri e Hoffmann (Roche) e al terzo il russo Victor Vekselberg (Soual), con 14-15 miliardi.
Per tutti i denigratori e miscredenti dell’ikeanesimo: forse non è più il caso di dire che quelli dell’IKEA siano solo mobili da “quattro soldi”…
Fanno la fame insomma…
Dici che ce l’hanno 100.000 euro per me??
Hai visto…che cosa si può ricavare da un misero alberello di betulla!
[…] Perchè ieri pomeriggio all’IKEA di Grancia [comune di 377 anime del Canton Ticino svizzero, vicino casa sua…] è stato [per fortuna] solo tutto fumo e niente arrosto. A far scattare l’allarme alle ore […]