9° giorno ante-Ikea.
Io mi sforzo sempre di dare a tutti delle risposte intelligenti. O almeno ci provo. Ma quando mi fanno un certo tipo di domanda, allora so già che alla mia replica, mi sentirò dire, dopo un ironico ghigno: “E dai, non fare lo stupido!” Eppure a me non sembra mai di aver detto una cosa così tanto insensata. Infondo, mi è stato solo chiesto “Come si chiama tuo fratello?” Stanco di questa reazione, ormai da diverso tempo, ho deciso in certi casi di ricorrere a una tautologia, parolona da grande saggio intellettuale che, però, significa solo rispondere ad una domanda con un’altra domanda…qualcuno lo considera poco elegante, io in questo frangente, lo reputo, invece, molto funzionale…al fatidico interrogativo, quindi, rispondo sempre così: “Il nome di mio fratello non ce l’ha nessuno sul calendario, ma tutti quelli che sono lì, in virtù del fatto che vi si trovano, devono sicuramente aver posto il nome di mio fratello tra le cose più importanti della loro vita”…inutile dire la sfilza di risposte che puntualmente scaturisce dal mio indovinello…per citarne alcune…al primo posto Santo o Sante (eh no, troppo facile!) …e poi, Adamo o Abramo (che c’entra?)…Pietro (no, però dovevi essere il primo della classe a catechismo!)…fino a Gesù o Cristo (ai limiti del blasfemo…)…a questo punto, poichè nessuno indovina mai, scatta l’aiutino…“E’ il nome di un sentimento!”…Fede (ma che nome è? Al massimo è un diminutivo o una virtù!)…Gioioso (no comment)…Eros (non proprio…)…Affetto (fuochino…ma di più!)…AMORE!?!….siiiiiiiiiiiiiì….non sto scherzando…mio fratello si chiama per davvero Amore ed oggi è pure il suo ventiseiesimo compleanno…l’etimologia di questo insolito, ma per il resto abusatissimo nome deriva dal fatto che quando è nato, nel 1980, la cicogna aveva una gran fretta di lasciare il suo fagottino a casa nostra…al punto di arrivare con più di 3 mesi di anticipo! E così il mio fratellino rivelò subito un talento precoce venendo alla luce a 5 mesi e 3 settimane, ovvero un bebè quasi trasparente, minuscolo e del peso minimo di 960 grammi! 26 anni fa, come si può immaginare, non erano molte le speranze di sopravvivenza per bambini prematuri come questi e, così, i miei genitori decisero di chiamarlo Amore perchè, in ogni caso, volevano dimostrargli di avergli voluto tutto il bene possibile! Ma non ci si deve mai stupire della forza testarda della vita. Perchè oggi quel pupo sub-1 kg, anche se ci ha fatto prendere 1000 spaventi, è cresciuto ed oggi è un gigante da 1,80 e oltre 70 kg, ma il nome è sempre quello…ai tempi delle elementari, dati i soli 2 anni di differenza, ci scambiavano quasi per gemelli…oggi, invece, abbiamo un aspetto molto diverso e in pochi, forse, direbbero che siamo figli dello stesso padre e della stessa madre…ed anche se lui ha ormai una faccia e un look da duro dal cuore tenero, sulla sua carta d’identità ci saranno sempre quelle cinque lettere che messe insieme rappresentano la parola più importante del mondo…beh, il mio augurio per te, caro fratello, è che possa finalmente trovarlo presto anche tu il tuo amore…piuttosto, se tra le belle lettrici del mio blog c’è qualche fanciulla in cerca del principe azzurro, io posso presentarvi un neo-26enne che è davvero un “Amore” di ragazzo! BUON COMPLEANNO MY BROTHER!